Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sibilla Aleramo, gli anni di Una donna. Porto Civitanova 1888-1902 - Pier Luigi Cavalieri
Sibilla Aleramo, gli anni di Una donna. Porto Civitanova 1888-1902 - Pier Luigi Cavalieri

Sibilla Aleramo, gli anni di Una donna. Porto Civitanova 1888-1902

Pier Luigi Cavalieri
pubblicato da Affinità Elettive

Prezzo online:
0,00

Nel luglio del 1888 giunse in treno a Porto Civitanova, nelle Marche, l'ingegner Ambrogio Faccio, incaricato di dirigervi una fabbrica di bottiglie. Era accompagnato dalla moglie e da quattro figli. Di essi la primogenita Rina era destinata a diventare, con lo pseudonimo di Sibilla Aleramo, una delle più note scrittrici italiane del Novecento. Gli anni che trascorse nel paese adriatico andarono ad alimentare un'autobiografia trasfigurata in forma di romanzo cui l'autrice diede, alla sua uscita nel 1906, il titolo di Una donna. Sibilla Aleramo visse a Porto Civitanova, con una interruzione, complessivamente per dodici anni. In questo arco temporale si consumarono alcuni degli eventi che maggiormente avrebbero influito sulla sua vita: il dissidio sempre più insanabile tra i genitori, la malattia mentale e il tentato suicidio della madre con il successivo internamento nel manicomio di Macerata, il matrimonio con il ragioniere della fabbrica, la maternità, un tentativo di suicidio causato dalla gelosia del marito, l'avvicinamento al movimento femminista, infine la tormentata decisione di lasciare la casa coniugale allontanandosi per sempre, nel febbraio del 1902, da Porto Civitanova. L'autore, servendosi di testimonianze documentarie e giornalistiche in gran parte inedite, delinea il quadro ambientale in cui maturarono gli eventi narrati dalla Aleramo confrontando costantemente la finzione romanzesca con la realtà storica e con le biografie delle persone adombrate nel romanzo. Il risultato è una biografia collettiva che comprende, insieme alla giovane Rina-Sibilla, i familiari, gli amici, gli "antagonisti" e l'intero paese di Porto Civitanova.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Narrativa biografica , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Scrittori, poeti e letterati

Editore Affinità Elettive

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 04/02/2015

Lingua Italiano

EAN-13 9788873262558

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sibilla Aleramo, gli anni di Una donna. Porto Civitanova 1888-1902

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima