Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sicilia. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte
Sicilia. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte

Sicilia. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte


pubblicato da Foschi (Santarcangelo)

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Le fiabe più antiche sono italiane: pubblicate nel Cinquecento e nel Seicento, sono state la fonte dì Perrault e dei Fratelli Grimm. Altrettanto ricco è il nostro patrimonio popolare raccolto sul campo fra Otto e Novecento, dal quale Calvino ha tratto le sue "Fiabe italiane". Con la collana "Fiabe antiche e popolari d'Italia" ci proponiamo di divulgare questo patrimonio, affiancando ai testi dialettali di ogni regione una nuova traduzione. Le fiabe - letterarie e popolari - che si sono formate nel corpo a corpo con popoli colonizzatori e colonizzati, sono insuperabili per pregnanza, varietà di motivi e potenza narrativa. Vero nutrimento per la mente di chi cresce, incantano come in passato, anche le nuove generazioni. La Sicilia, terra ricca di tradizioni letterarie e di grandi scrittori, ha avuto in Giuseppe Pitré il più importante fra gli studiosi di tradizioni popolari. Dalla sua raccolta abbiamo tratto le fiabe qui riunite che, tramandate da narratrici e narratori analfabeti, mantengono intatte la loro freschezza e la loro sapienza popolare.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Fiabe e leggende

Editore Foschi (santarcangelo)

Formato Brossura

Pubblicato 14/03/2018

Pagine 252

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833200149

Curatore Adalinda Gasparini  -  Claudia Chellini

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sicilia. Fiabe antiche e popolari d'Italia. Testo originale a fronte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima