Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sigmund Freud. La fragile vita di un genio - Marta Da Re
Sigmund Freud. La fragile vita di un genio - Marta Da Re

Sigmund Freud. La fragile vita di un genio

Marta Da Re
pubblicato da Area51 Publishing

Prezzo online:
1,49

Questo ritratto ti presenta l'uomo Freud, prima ancora del medico, padre della psicoanalisi, e del superbo filosofo e scrittore. L'uomo Freud, con le sue fragilità, le sue incertezze, i suoi fallimenti e il suo coraggio di seguire la propria idea, sperimentando ogni cosa prima di tutto su di sé. Freud fu il primo paziente di se stesso: con la ricerca di sé e della propria strada iniziò a indagare quei moti dell'animo che spesso sfociano in disturbi, fobie, lapsus. Fu a partire da se stesso, dalle sue vicende personali e dalle sue costanti ricerche che riuscì a immaginare e dare forma all'intricato e complesso magma dell'animo umano. Nell'Europa della Belle Époque, a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento, dominata da una società borghese che godeva prosperità economica, lo studio delle malattie mentali non trovava nessun posto: i disturbi psichici erano nascosti, oscurati o trattati con estrema superficialità e sufficienza. Il dottor Sigmund Freud ribaltò questa situazione e con le sue teorie tentò di ridare nuova dignità agli studi sulle malattie mentali e alle persone affette da questi disturbi.

Dettagli down

Generi Psicologia e Filosofia » Psicologia

Editore Area51 Publishing

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 15/12/2009

Lingua Italiano

EAN-13 9788865747544

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sigmund Freud. La fragile vita di un genio

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima