Pagden studia le teorie che accompagnarono e giustificarono gli imperi spagnolo, inglese francese. In Spagna prevalse una visione imperiale che sottolineava la missione evangelizzatrice e la gloria militare della conquista; in Inghilterra e in Francia, viceversa, si videro le colonie come fonte di profitto per l'agricoltura e il commercio. Alla fine del Settecento però si generalizzò una visione degli imperi coloniali come costosi e brutali strumenti di sopraffazione; e questa ostilità al colonialismo si trasformò nell'aspirazione cosmopolita a sostituire gli imperi con una federazione dì stati uguali e indipendenti.
Anonimo -