Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Signorine povere - Beatrice Speraz
Signorine povere - Beatrice Speraz

Signorine povere

Beatrice Speraz
pubblicato da SAGA Egmont

Prezzo online:
0,00

Questo romanzo dei primi del Novecento offre un punto di vista autentico e particolare sulle condizioni femminili dell'epoca, ovvero sulle difficoltà e le privazioni che le donne dovevano affrontare, nella vita pubblica come in quella privata. Similmente ad altri racconti della stessa autrice, le protagoniste sono qui travolte da una fatalità cieca, un destino nemico e predeterminato che rimanda ai meccanismi di una società rugginosa che agisce liberamente sulla vita femminile. Ma se da un lato il destino si impone come rinuncia e sottomissione, dall'altro non è forse possibile, una volta razionalizzato, riuscire a conoscerlo, gestirlo, fino addirittura rovesciarlo? Beatrice Speraz (1839 ¿ 1923) è stata una scrittrice italiana, largamente conosciuta con lo pseudonimo letterario di Bruno Sperani. Nata in Dalmazia da padre slavo, di modeste origini, e da madre nobile, vivrà una vita intensa caratterizzata da molteplici incarichi di scrittura e altrettante storie d'amore, immersa nell'ambiente culturale e intellettuale italiano di fine Ottocento. La sua opera è oggi ricordata per essere proto-femminista, ovvero altamente critica della società dell'epoca, soprattutto quella piccolo-borghese, e promotrice dell'emancipazione femminile.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Saga Egmont

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 29/11/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788726991192

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Signorine povere

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima