Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sinassi è il titolo che lautore Alessandro Giuseppe Tedesco ha scelto per la sua commedia in tre atti e che da uneco cristiana si traduce in antidoto per diventare quello che siamo nati per essere. Radunarsi verso il centro profondo dellessere, il Sé, prevede partecipazione, riflessione, passione, condivisione, voglia di vivere oltre il limite della sofferenza, della presunzione, dellonnipotenza, della paura di consumare il tempo concesso e poi morire.
I personaggi che dialogano tra loro, sono ognuno un personaggio non risolto. Nessuno di loro, né le verità della filosofia, né il pragmatismo delleconomia, né lermeneutica della psicoanalisi, né il pensiero tra certezze e ossessioni, né limmaginazione abusata che si prostituisce allillusione del posso tutto senza limiti, o quel che rimane di lei nelle generazioni più giovani, così deprivate di un futuro possibile, è in grado, da solo, di permettere a Kore di iniziare il viaggio della vita. Lungo un percorso di riflessioni sulle possibilità che la vita offre in ogni momento, al di là del tempo e dello spazio, Alessandro Giuseppe Tedesco, esplorando le dinamiche e le sofferenze dellio, offre una speranza: ci vuole passione per vivere, ci vuole carità per noi stessi e per gli altri, per iniziare il viaggio. Lattesa del viaggio è lunga tre atti, lincipit è il monologo del Senzatetto, anche lui un personaggio che vive una vita sospesa, che, da un giaciglio di cartoni arrangiati in una anonima stazione, parla a se stesso rivelando la necessità di Kore, personaggio chiave, interprete dellurgenza umana, «che non può più attendere una risposta: vivere il profondo mistero di ciò che siamo nati per essere». Senzatetto introduce fin dallinizio il messaggio che ruota intorno allintera opera e che avrà un solo, intimo, epilogo: vivere il viaggio della vita «perché noi siamo figli dellinfinito Amore», nonostante tutto.

Dettagli down

Generi Cinema e Spettacolo » Teatro » Tecniche di recitazione

Editore Kimerik

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 15/07/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791254661451

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sinassi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima