Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sinistre - Pombeni Paolo
Sinistre - Pombeni Paolo

Sinistre

Pombeni Paolo
pubblicato da Il Mulino

Prezzo online:
10,49
10,99
-5 %
10,99

La storia di tutte le sinistre è un intreccio di massimalismo e di riformismo che si combattono e si contaminano in tutti i modi possibili. Oggi non ci sono più il PCI e il PSI, e la sfida è tra nuovi massimalismi che propugnano sconvolgimenti radicali e chi ritiene che si debba ritornare alla cultura di un sano riformismo, costruendo soluzioni anziché sognare palingenesi. Da una prospettiva storica, un contributo alla buona battaglia.

Nel gennaio 1921 al Congresso del partito socialista a Livorno si consumava la frattura con la frazione di estrema sinistra e nasceva il partito comunista. La sinistra si divideva, come del resto aveva già fatto e non avrebbe smesso di fare. Riletta nel suo complesso, la storia della sinistra si rivela un lungo duello, o serie di duelli di cui è sovente il riformismo a fare le spese, dinanzi alla seduzione della fuoruscita dalla democrazia liberale verso la realizzazione del socialismo. Oppure, più di recente, dinanzi all'arroccamento su posizioni moralistiche (come l'antiberlusconismo, o la difesa dell'intangibilità della Costituzione, o la denuncia della corruzione) su cui, dopo la fine delle ideologie, pare essersi arenata ogni capacità di riforma, ogni tensione verso il futuro.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sinistre

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima