Territorialità, Sovranità e Diritti umani Tito Marci Introduzione Raffaele De Mucci Populism. Conceptual Contours and Political Surroundings in Europe Tito Marci L'Europa dei diritti e dei confini. Territorio, cittadinanza e diritto ospitale Seyla Benhabib Democrazia, scienza e Stato: riflessioni sui disastri del nostro tempo Sociologia concettuale Mariateresa Gammone, Francesco Sidoti Ascoltando il pianoforte di Max Weber Ricerche Meridione legalità, formazione e nuove politiche di intervento Giuseppina Cersosimo, Carmine Clemente Introduzione Antonio La Spina Covid-19 e questione meridionale Daniele Petrosino Globalizzazione, stati-nazione e covid-19 Giuseppina Cersosimo Mezzogiorno e pandemia: superare gli stereotipi e promuovere sviluppo Carmine Clemente Relatività del contesto sociale e comportamenti illegali dei giovani del Mezzogiorno Giacomo Di Gennaro La necessità di rivedere il trattamento penale dei minori in "messa alla prova". Effetti perversi di una legalità formale Liana M. Daher, Anna Maria Leonora, Augusto Gamuzza Gatekeeper del sistema di accoglienza: tutori volontari fra sfide e criticità in Sicilia Stefania Leone Approcci e pratiche di youth work in Italia e nelle aree marginalizzate del Sud. Legami di continuità tra pratiche e politiche giovanili, sociali e educative Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Frazzica Competenze professionali e smart working: il caso della Regione Siciliana Note Simona Andrini Per una sociologia della musica: il silenzio Fabrizio Denunzio, Iside Gjergji La condizione dell'emigrante italiano nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci Eleonora Sparano Memoria, episteme e prassi conoscitiva. Una lettura sociologica di Paul Ricoeur Marina Ciampi Ultima Thule o nuova Gemeinschaft: smart communities e trasformazione dello spazio urbano Barbara Maussier Smart leisure: la funzione sociale del tempo libero nella società contemporanea Maria Letizia Bixio Metaverso: torri di Babele o nuova metafisica? Recensioni Costantino Cipolla Una sociologia connettiva ed autocorrettiva (Roberto Cipriani) Umberto Di Maggio Le mani visibili. Una sociologia del cooperativismo (Alba Francesca Canta) Antonio Cocozza L'agire inatteso (Vincenzo Cesareo) Indice delle annate.
Anonimo -