Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Una sera Marko, un giovane ragazzo iugoslavo, rientra a casa arrabbiato e sanguinante dopo una lite con un suo coetaneo che ha messo in giro voci maliziose a proposito della sua nascita. Piange ed è sconvolto, urla tutta la sua frustrazione alla madre che, con molta fatica, riesce a rassicurarlo sul fatto che si tratta solo di dicerie. Una storia taciuta per troppo tempo, però, va ora raccontata fino in fondo: che fine ha fatto luomo che gli ha dato la vita, e che gli è sempre stato detto essere morto durante la seconda guerra mondiale? È davvero perso per sempre o esiste ancora una remota possibilità di ritrovarlo? Cè solo un indizio, un vecchio indirizzo di una casa in una città siciliana, ma Marko, tenace e determinato, decide di tentare tutto il possibile per ricostruire la storia di suo padre.

Sebastiano Privitera è nato a Catania e la sua prima esperienza in campo artistico è stata la partecipazione come attore e regista in una compagnia teatrale dialettale. Negli anni ottanta si è trasferito a Milano, dove ha lavorato come Funzionario presso il Tribunale. Ha pubblicato un libro nel 2008 e ad oggi ha scritto un altro libro, circa settanta racconti e una raccolta di poesie. Ha ricevuto riconoscimenti letterari in Sicilia, regione della quale è appassionato studioso della storia e della cultura. Ha vinto premi anche a Napoli, Firenze e Milano. Attualmente è impegnato alla stesura di una collana di piccoli gialli.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Europa Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/06/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9791220129633

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Soldati

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima