Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sonderkommando - Salmen Gradowski
Sonderkommando - Salmen Gradowski

Sonderkommando

Salmen Gradowski
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
7,99

Il Sonderkommando, la squadra speciale di detenuti ebrei obbligati a lavorare nelle camere a gas e nei crematori di Auschwitz-Birkenau, ha in Salmen Gradowski il suo maggiore testimone. Scritto molto probabilmente nella primavera del 1944, questo diario è il primo documento pubblicato che racconta il cuore della terribile esperienza dello sterminio degli ebrei all'interno dei lager tedeschi, destinati a distruggere l'intero popolo ebraico dell'Europa e coloro che nel progetto nazista di Nuovo Ordine Europeo non avrebbero mai avuto il diritto alla vita. Gradowski scrisse con la morte addosso, per raccontarci di uomini che sono riusciti a resistere al male anche grazie al pensiero di poter consegnare ai vivi la loro storia disperata, vincendo per sempre l'oblio.«Di Auschwitz non si saprà mai tutto perché alcuni accadimenti sembrano destinati a rimanere senza parole» Elie Wiesel«Quest'opera merita un posto d'onore in quella "letteratura sui lager" che trova in Levi e in Solzenicyn i suoi massimi esponenti. Questo diario può sicuramente essere considerato alla pari di capolavori quali Se questo è un uomo e Una giornata di Ivan Denisovic» Millenovecento

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: specifici argomenti » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica

Editore Marsilio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 22/01/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788831737029

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sonderkommando

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima