Il volume la descrizione delle origini, uso e costume, di tradizioni religiose primordiali e delle arti magiche di tutto il mondo. La prima parte del testo, "Re maghi e dei morituri", descrive le vicende di re sacri, eliminati per rito tradizionale, soprattutto in popolazioni la cui cultura ancora impregnata e influenzata dalle usanze e dalle necessit agricole. Le ambientazioni sono per lo pi africane e inerenti al mondo classico. Ampio spazio viene dato a un approfondimento sull'origine e struttura della magia naturale, sul culto della natura e degli alberi, sull'origine e diffusione dei tab, oltre alla riscoperta di numerosi personaggi classici, quali Osiride, Adone, Demetra, Dionisio.
Anonimo -