Sette miliardi di individui popolano il pianeta e la genetica li rende unici, riconoscibili alle origini attraverso un DNA che non mente.
I personaggi del racconto non avrebbero mai dovuto incontrarsi, considerando la guerra e la confusione generata in tempi difficili, e gli spostamenti dovuti all'emigrazione. Ma ciò è successo dando luogo a conflitti morali e non solo.
Nei decenni scorsi, durante i matrimoni celebrati in chiesa, il prete dichiarava alla fine della cerimonia:
"Se qualcuno dei presenti è a conoscenza di qualche motivo per cui questa coppia non dovrebbe essere unita, parli ora o taccia per sempre".
I Locatelli e gli Escher non erano sposati, avevano avuto vari spostamenti e la loro discendenza era ignara delle vicissitudini del passato. Nina incontra Robert e si sentono attratti l'uno dall'altro. Il caso li ha messi di fronte a un bel dilemma.
Anonimo -