"Il memoriale di M.N. Kirillova al centro di questo libro offre al lettore il racconto della vita di Afanasij Andreevic Sajko (1887-1967), starec e folle in Cristo dei nostri giorni, proponendosi non solo come una moderna narrazione agiografica, ma anche come un singolare esempio di testo drammatico e persino di sceneggiatura cinematografica. Si susseguono scene ed episodi in cui il protagonista svela tutti i tratti che lo hanno reso un maestro nella direzione spirituale e un luminoso esempio del perdurare, nella tradizione slava novecentesca, della 'sacra stultitia' " (dalla Premessa).
Un saggio introduttivo della curatrice e una ricca postfazione di Olivier Clément analizzano le radici cristiane e lo sviluppo nelle terre slave del fenomeno dei "folli in Cristo".
Anonimo -