Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Stato di abbandono - Riccardo Tessarini
Stato di abbandono - Riccardo Tessarini

Stato di abbandono

Riccardo Tessarini
pubblicato da Minerva Edizioni (Bologna)

Prezzo online:
0,00

L'opera è narrata in prima persona ed è il frutto di molte interviste a Giuseppe Costanza che si racconta dall'infanzia ai giorni nostri. È anzitutto il racconto della vita di un uomo, oltre che di un cittadino eccezionale, che dal 1984 subisce una svolta dovuta all'ingresso nella ristretta cerchia degli uomini di fiducia di Giovanni Falcone. Numerosi sono i riferimenti al Giudice, ma anche gli aneddoti e le esperienze personali condivise con lui.
Miracolosamente sopravvissuto all'attentato del 23 maggio 1992, dopo l'esplosione dell'auto del Magistrato nella quale si trovava, da quel giorno inizia la sua vera odissea, che si protrarrà per oltre vent'anni. Vessato dalle Istituzioni che aveva servito, isolato da personaggi popolari al di sopra di ogni sospetto, e strumentalizzato dai mezzi d'informazione, Costanza si trova a dover fare i conti anche con una macchina burocratica lenta e inefficiente.
Insignito della Medaglia d'oro al valore civile, Costanza in questo libro racconta la battaglia per il riconoscimento di alcuni diritti no ad allora non previsti per il personale civile della Pubblica Amministrazione. Diritti che oggi appartengono a tutti (L. 407/1998).

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Biografie e autobiografie

Editore Minerva Edizioni (bologna)

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 05/04/2018

Lingua Italiano

EAN-13 9788833240268

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Stato di abbandono

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima