La storia dell'Africa coloniale, dell'aspro conflitto tra bianchi e neri e delle guerre tribali si intreccia con le vicende di una famiglia che lotta per ottenere ricchezza e successo. Un epico capitolo della saga dei Ballantyne. Quella che scorre nel sangue di Zouga Ballantyne è un'implacabile sete di diamanti, un desiderio inarginabile che lo spinge verso i luoghi più remoti e impervi dell'Africa, fino a una miniera dove spera di trovare fortuna. Quando però una delle tante epidemie che imperversano nei campi dei cercatori gli porta via la moglie, non gli resta che un modo per inseguire il suo sogno: aiutare l'Impero britannico a estendere il proprio dominio nonostante la resistenza delle popolazioni locali. Ma il successo dei Ballantyne ha un prezzo: il sacrificio dell'orgogliosa tribù dei matabele, che hanno tentato di convivere con i coloni ma stanno lentamente perdendo ogni cosa. Tra sfruttamento, violenza e avidità inimmaginabili, chi avrà la meglio in questa terra di uomini spietati?
Wilbur Addison Smith nasce a Broken Hill il 9 gennaio 1933 nella Rhodesia del Nord ed è stato uno dei più grandi scrittori zambiani di bestseller sul mondo orientale. Si forma alla Natal and Rhodes University, laureandosi a pieni voti in scienze commerciali nel 1954. Dopo la laurea si associa alla Goodyear Tyre and Rubber Co. di Port Elizabeth, dove lavora come contabile dal 1954 al 1958. Successivamente collabora dal 1958 al 1963 alla H.J. Smith and Son Ltd di Salisbury.
Nonostante la sua professione di contabile, l'amore per la scrittura
Anonimo -