Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia dei Concili Ecumenici. Attori, canoni, eredità
Storia dei Concili Ecumenici. Attori, canoni, eredità

Storia dei Concili Ecumenici. Attori, canoni, eredità


pubblicato da Città Nuova

Prezzo online:
64,60
68,00
-5 %
68,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
129 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

A cinquant'anni dal Vaticano II una panoramica sui Concili Ecumenici. Dal Concilio di Nicea (325) al Concilio Vaticano II (1962) sono ventuno i concili ecumenici della storia della Chiesa. Ciascuno ha rappresentato un momento importante e solenne della cristianità; luogo chiave di confronto e soluzione su questioni relative alla vita e alla dottrina della Chiesa. Frutto di un'èquipe di dieci studiosi, nel volume ciascun concilio viene presentato attraverso una scheda articolata in tre sezioni: attori, canoni, eredità. Due saggi introduttivi offrono un utile strumento interpretativo della materia. Il primo riflette sul rapporto tra il primato petrino e i concili, mentre il secondo illustra il dibattito sui criteri della 'ecumenicità' dei concili dal secolo XVI sino ai nostri giorni.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Storia della Chiesa » Chiesa cattolica romana

Editore Città Nuova

Collana Grandi opere. Dizionari

Formato Rilegato

Pubblicato 15/01/2014

Pagine 528

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831193467

Curatore O. Bucci  -  P. Piatti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia dei Concili Ecumenici. Attori, canoni, eredità

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima