Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia della Marina Italiana dal V all'VIII Secolo - Schriftsteller Verschiedene
Storia della Marina Italiana dal V all'VIII Secolo - Schriftsteller Verschiedene

Storia della Marina Italiana dal V all'VIII Secolo

Schriftsteller Verschiedene
pubblicato da Self-Publish

Prezzo online:
2,99

Storia della Marina Italiana dal V all'VIII Secolo di Schriftsteller Verschiedene (Aurori Vari) si suddivide in tre parti. La prima parte getta una sintetica panoramica storica sul periodo considerato. Le seconda parte è la storia della marina italiana dal V all'VIII secolo, la terza e ultima parte è suddivisa in due parti ed ogni parte è la visione storica dell'Italia dal 400 all'800.

Gli argomenti trattati sono i seguenti: Antefatto e Cornice Storica: I Germani e le loro principali Istituzioni, Il mondo romano e i barbari nel secolo IV d. C., I Germani: loro costumi e consuetudini, La religione dei Germani, Le Dominazioni Barbariche in Italia, I Visigoti e gli Unni, Fine dell'Impero d'Occidente - Odoacre, Gli Ostrogoti - Teodorico, La restaurazione imperiale in Italia. Fine del dominio Goto, Il dominio dei Longobardi in Italia. Storia della Marina Italiana dal V all'VIII Secolo: Decadenza della Marina Romana, Effetto delle invasioni barbariche, Assedio di Ravenna, Marina militare e commerciale di Teodorico, Le armate marittime del Tirreno, Risorgimento della marina mercantile e militare d'Italia, I problemi marittimi delle città dell'Italia meridionale, Venezia, Nasce la Repubblica di Venezia. Il periodo storico visto da due grandi storici. Primo Storico: Breve Storia di Italia dal 476 all'888, 1 - Caduta dell' Impero Romano in Occidente. Odoacre e Teodorico, 2 - Il Regno Ostrogoto da Atalarico a Teja, 3 - Dominazione bizantina, 4 - I Longobardi, 5 - La Chiesa e la Civiltà, 6 - Regno di Liutprando - Gli iconoclasti - Fine del regno longobardico. Secondo storico: Storia di Italia dal 476 al 774, Il Passaggio tra il Romanico e il Barbarico, I regni nuovi romano-tedeschi, Ulteriori precisazioni, I barbari d'Odoacre [476-489], Teoderico e gli ostrogoti [489-526], Caduta dei goti [526-566], I greci, I longobardi prima della conquista, Alboino e Clefi [568-584], I trentasei duchi, La restaurazione del regno [584], Autari ed Agilulfo [584-615], Successioni dei re per un secolo [615-712], Liutprando. Le prime cittá, i primi papi indipendenti [712-744], Ildebrando, Rachi, Astolfo, Desiderio, ultimi re longobardi [744-774], Cultura dell'Epoca, Legislazioni.

eBook di 102 pagine.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Storia: specifici argomenti » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica » Storia militare

Editore Self-publish

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 16/10/2015

Lingua Italiano

EAN-13 1230000726788

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia della Marina Italiana dal V all'VIII Secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima