Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza - Simona Colarizi
Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza - Simona Colarizi

Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza

Simona Colarizi
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
9,60
12,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
12,00
-20% Tascabili Bur
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
19 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Cent'anni di storia italiana, la storia di un popolo che alle soglie del Novecento non era ancora nazione e che nel 1861, raggiunta l'unità politica, non aveva ancora sanato le profonde divisioni economiche, sociali e culturali. Questo libro narra le tappe del difficile percorso per conquistare una piena cittadinanza: dai primi passi verso la democrazia nell'Italia liberale alla dittatura fascista, dalla costituzione della Repubblica democratica fino a oggi, passando per due conflitti mondiali, una guerra civile e quasi mezzo secolo di guerra fredda.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia del XX e XXI secolo

Editore Rizzoli

Collana BUR La Scala. Saggi

Formato Tascabile

Pubblicato 23/02/2000

Pagine 686

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788817118767

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia del Novecento italiano. Cent'anni di entusiasmo, di paure, di speranza

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima