Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte. Vol. 12: Libri 41-43 - Tito Livio
Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte. Vol. 12: Libri 41-43 - Tito Livio

Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte. Vol. 12: Libri 41-43

Tito Livio
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
10,40
13,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
13,00
-20% Tascabili Bur
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
21 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Quando nella biblioteca Lorsese mi sono imbattuto in alcuni volumi di Livio, fino ad oggi mai visti da nessuno, non puoi immaginarti l'entusiasmo per questa scoperta... Non so quale altro autore possiamo studiare con maggiore attenzione, se non quello che - solo fra tutti - raccolse descrivendole con grandissima eloquenza tutte le imprese del popolo romano, il più grande del mondo, fin dai suoi primordi: non c'è mai stata opera più grande o più nobile." Così scriveva Simon Grinaeus nell'agosto del 1527 al suo maestro, Filippo Melantone. Sconosciuti fino al primo trentennio del sec. XVI, i primi cinque libri superstiti della quarta decade delle Storie di Livio furono infatti scoperti solo in quell'anno, e appunto dal Grinaeus, su un codice conservato nell'abbazia benedettina di Lorsch, in Germania. Il racconto di questi libri (ad oggi l'ultima parte dell'opera di Livio giunta fino a noi) ricopre un arco di tempo che va dal 178 al 167 a.C., e l'inverno del 170-169 a.C. segna il termine cronologico su cui si chiude l'ultimo dei libri (XLI-XLIII) presentati in questo volume. Nell'impostazione annalistica a lui consueta, l'autore sviluppa la narrazione seguendo in contemporanea i diversi scacchieri su cui si svolge in quegli anni l'azione politica e militare di Roma: a occidente, la pacificazione della Spagna, della Sardegna e della Corsica; nel settentrione, il consolidamento della presenza romana nella Gallia Cisalpina, con la sottomissione dei Liguri e degli Istri; a oriente, l'isolamento della potenza macedone, contro la quale Roma dirigerà il suo massimo sforzo bellico dopo aver risolto i conflitti negli altri settori. Note di Marzia Bonfanti.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Prosa letteraria

Editore Rizzoli

Collana BUR Classici greci e latini

Formato Tascabile

Pubblicato 23/04/2003

Pagine 477

Lingua Italiano

Titolo Originale Ab Urbe condita libri

Lingua Originale Latino

Isbn o codice id 9788817106405

Curatore M. Bonfanti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia di Roma dalla sua fondazione. Testo latino a fronte. Vol. 12: Libri 41-43

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima