Nel proseguire la sua "Storia della chimica" Salvatore Califano rende in modo chiaro i contributi che questa disciplina, ingiustamente bistrattata, ha portato all'umanità. Non più filosofia o stragoneria alchemica, ma vera e propria scienza sempre più specializzata e divisa in branche dalle infinite applicazioni. Ad essa sono dovuti l'invenzione del motore a vapore, la scoperta della radioattività, la sintesi di antibiotici e vitamine, lo studio delle particelle elementari della materia, le più recenti applicazioni in campo medico e chimico-industriale. L'appassionato resoconto di Califano ci fa auspicare il ritorno alla ricerca pura che con i suoi pionieri ci ha fatto guadagnare tanta parte del benessere e della salute di cui oggi possiamo godere.
Anonimo -