Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti - Henry F. Taylor
Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti - Henry F. Taylor

Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti

Henry F. Taylor
pubblicato da Ghibli

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il collezionismo ha una storia antica. Affonda le sue radici per lo meno nell'Egitto dei Faraoni. E proprio in Egitto, con l'impresa napoleonica e la costruzione di uno stretto legame tra scoperte archeologiche, politiche statali e fondazioni museali che il volume si conclude. Archetipo dell'accumulazione di beni, maschera di velleità masturbatorie, estetica un po' morbosa dei potenti, il collezionismo passò nel corso dei secoli dalla wuderkammer, dalle collezioni di meraviglie che accumulavano tesori e rarità di ogni tipo, alle raccolte tematiche razionali, utilizzate non più come trastullo dei signori, ma come strumento educativo per la collettività.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali » Collezionismo e Antiquariato » Altre collezioni , Hobby e Tempo libero » Hobby e Collezionismo » Guide e altre collezioni

Editore Ghibli

Formato Brossura

Pubblicato 14/01/2015

Pagine 655

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868010553

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia del collezionismo da Ramsete a Napoleone. Artisti, principi e mercanti

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima