Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia contemporanea - Anatole France
Storia contemporanea - Anatole France

Storia contemporanea

Anatole France
pubblicato da Nilalienum Edizioni

Prezzo online:
0,00

La Storia contemporanea è un ciclo di quattro romanzi in cui Anatole France, premio Nobel per la Letteratura, descrive la società francese di fine Ottocento, attraverso la figura del professor Bergeret, suo alter ego. Questi è un uomo di studio, abituato a meditare su tutti i problemi della cultura e della vita, con una vastità di interessi e unintrepida fedeltà alla raison, che lo fanno assomigliare a un philosophe del Settecento, ma con un gusto della tranquillità che lo tiene lontano dai tumulti della vita pratica.
Nel primo romanzo, Lolmo del viale, attraverso le amichevoli e garbate discussioni con un dotto abate e le conversazioni nella vecchia libreria della città, di cui è assiduo frequentatore, si scopre, a poco a poco, più di un intrigo, tra cui quello per la successione alla carica di vescovo della diocesi, con un meccanismo che permette all'autore di smascherare lambigua politica della Terza Repubblica.
Nel Manichino di vimini vi è la storia della rottura del matrimonio del protagonista, vale a dire dellautore stesso, in cui fa da sfondo l«Affaire Dreyfus». Anatole France è da subito un ardente «dreyfusard» e anche il suo Bergeret lo diventa nel terzo romanzo, Lanello di ametista, lasciandosi trascinare così nel campo delle passioni politiche. Questo romanzo, che è il più ricco di intrecci, mette a fuoco gli intrighi di alcuni eminenti antirevisionisti di provincia, con una serie di ritratti e di scene in cui la vena satirica di France ha modo di brillare in pieno.
In Bergeret a Parigi assistiamo, infine, alle reazioni del protagonista, passato a insegnare alla Sorbona, di fronte alla vita della capitale, ancora agitata dagli ultimi sussulti dellAffaire.
Attraverso una rara eleganza stilistica, caratterizzata da una sottile ironia e da una magistrale abilità nellafferrare le infinite sfumature dellesistenza e dellanimo umano, Anatole France racconta le miserie della vita francese di fine Ottocento. Non senza coraggio e profondo senso di giustizia, lo scrittore è costantemente impegnato nella difesa della dignità umana, contro i più tenaci e balordi pregiudizi che reggono la società.
Nel 1921 France riceve il Nobel per la Letteratura, in riconoscimento della sua brillante realizzazione letteraria, caratterizzata da nobiltà di stile, profonda comprensione umana, grazia, e vero temperamento gallico.
La raccolta comprende: Lolmo del viale, Il manichino di vimini, Lanello di ametista, Bergeret a Parigi.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica » Classici » Romanzi contemporanei

Editore Nilalienum Edizioni

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 22/04/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788897804536

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia contemporanea

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima