Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia del cinema giapponese - M. Roberta Novielli
Storia del cinema giapponese - M. Roberta Novielli

Storia del cinema giapponese

M. Roberta Novielli
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Oltre cento anni di cinema giapponese percorsi attraverso gli snodi epocali, le scelte produttive, le grandi opere di molti singoli pionieri. Non solo nomi conosciuti in occidente ma anche registi meno noti e proposte da scoprire in una delle cinematografie più complesse e importanti del mondo. Corredato da estratti di documenti originali per seguire il suo sviluppo da una prospettiva ampia e avvincente, il volume è uno strumento di consultazione indispensabile non solo per seguire la genesi dei capolavori dei grandi maestri come Ozu, Mizoguchi e Kurosawa, ma anche per avvicinarsi alle recenti tendenze e proposte che sempre più di frequente giungono dal Giappone. Scorrono infatti tra i tanti titoli gli esempi più indicativi di alcuni generi filmici meno rappresentati in Occidente, dall'atmosfera noir a quella erotica, dalle produzioni underground ai documentari e i film di impegno.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Comunicazione e Media » Cinema , Cinema e Spettacolo » Cinema » Cinema, altri titoli

Editore Marsilio

Collana Saggi. Cinema

Formato Libro

Pubblicato 12/06/2001

Pagine 360

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831777544

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia del cinema giapponese

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima