Oltre cento anni di cinema giapponese percorsi attraverso gli snodi epocali, le scelte produttive, le grandi opere di molti singoli pionieri. Non solo nomi conosciuti in occidente ma anche registi meno noti e proposte da scoprire in una delle cinematografie più complesse e importanti del mondo. Corredato da estratti di documenti originali per seguire il suo sviluppo da una prospettiva ampia e avvincente, il volume è uno strumento di consultazione indispensabile non solo per seguire la genesi dei capolavori dei grandi maestri come Ozu, Mizoguchi e Kurosawa, ma anche per avvicinarsi alle recenti tendenze e proposte che sempre più di frequente giungono dal Giappone. Scorrono infatti tra i tanti titoli gli esempi più indicativi di alcuni generi filmici meno rappresentati in Occidente, dall'atmosfera noir a quella erotica, dalle produzioni underground ai documentari e i film di impegno.
Anonimo -