Utilizzando strumenti trasversali per il discorso storico-geografico, il volume coniuga testi letterari, organizzazione di dati, formulazione di ipotesi scientifiche, integrazione di differenti percezioni dello spazio-tempo, di luoghi, paesaggi, territori. Il metodo della ricerca-azione arricchisce la costruzione critica di visioni dei mondi e avvicina i temi dell'educazione alla cittadinanza e alla sostenibilità.
Anonimo -