Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia dei mercenari. Da Senofonte all'Iraq. Nuova ediz. - Anthony Mockler
Storia dei mercenari. Da Senofonte all'Iraq. Nuova ediz. - Anthony Mockler

Storia dei mercenari. Da Senofonte all'Iraq. Nuova ediz.

Anthony Mockler
pubblicato da Odoya

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Quella del mercenario - soldato di fortuna che combatte per una causa straniera, alla quale la sua lealtà è condizionata dalla somma di denaro riservatagli - è forse "la seconda professione più antica al mondo". Mockler ne ripercorre l'evoluzione dai tempi di Senofonte all'Iraq, passando per le Libere Compagnie medievali e le guardie svizzere cadute alle Tuileries. Se il XX secolo vede la nascita delle legioni straniere, i conflitti di decolonizzazione in Africa ne segnano la recrudescenza. Nel XXI secolo, con la proliferazione delle società militari private, emerge la figura del "contrattista" della guerra: un professionista della morte che uccide per denaro e combatte per passione.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia militare » Storia: opere generali , Politica e Società » Guerra e difesa

Editore Odoya

Collana Odoya library

Formato Brossura

Pubblicato 01/03/2018

Pagine 336

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788862884600

Traduttore Pietro Radius

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia dei mercenari. Da Senofonte all'Iraq. Nuova ediz.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima