Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere - Renzo Gerardi
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere - Renzo Gerardi

Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere

Renzo Gerardi
pubblicato da EDB

Prezzo online:
47,50
50,00
-5 %
50,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
95 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

In che modo, nel corso dei secoli, il cristianesimo è diventato norma di vita? Il volume è una ricerca di storia della teologia morale-spirituale: ripercorre due millenni di storia delle opere e dei teologi, ma anche dell'ambiente circostante. L'autore procede seguendo una scansione cronologica: ogni capitolo presenta la visione sintetica del periodo considerato e ne dà la chiave di lettura, illustra le correnti di pensiero che via via arricchiscono l'esperienza cristiana in quel momento, presenta il ritratto dei singoli autori e delle loro opere più significative.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Fede, politica e società » Etica religiosa

Editore Edb

Collana Strumenti

Formato Rilegato

Pubblicato 01/10/2003

Pagine 536

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788810241103

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia della morale. Interpretazioni teologiche dell'esperienza cristiana. Periodi e correnti, autori e opere

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima