Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storia sociale della Chiesa. Vol. 5: La crisi medievale - Umberto Benigni
Storia sociale della Chiesa. Vol. 5: La crisi medievale - Umberto Benigni

Storia sociale della Chiesa. Vol. 5: La crisi medievale

Umberto Benigni
pubblicato da Centro Librario Sodalitium

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La prima parte di questo volume è la semplice continuazione del precedente, per mettere a pari la storia occidentale da Carlomagno al Barbarossa annegato. Nella seconda parte Umberto Benigni ha tenatato "l'ardua impresa di dire il maggior numero di cose col numero minore di parole" per dare un prospetto secondo diversi punti di vista di quella "crisi medievale che ha generato l'epoca moderna, quella delle 'rivoluzioni a sinistra': Riforma, Rivoluzione francese, Quarantotto socialista, il terremoto anarchico-bolscevico di oggi" e, potremmo aggiungere, la rivoluzione modernista nella Chiesa che Mons. Benigni, al fianco di San Pio X, combatté ai suoi tempi, ritardando, ma non impedendo, purtroppo, la sua catastrofica seppur passeggera (lo crediamo per Fede) vittoria dei nostri giorni.

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Chiesa cattolica e altre Chiese cristiane » Chiesa cattolica romana » Storia delle religioni

Editore Centro Librario Sodalitium

Formato Brossura

Pubblicato 02/01/2020

Pagine 964

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788889596418

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storia sociale della Chiesa. Vol. 5: La crisi medievale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima