Cosa si puo dire di Benito Mussolini che non sia gia stato detto? È possibile raccontare la sua parabola politica, dagli esordi come socialista e anarchico alla sua trasformazione in accanito interventista, dalla costituzione dei Fasci di combattimento alla tragica evoluzione in dittatore e allepilogo in piazzale Loreto? Marco Lucchetti esperto di storia militare analizza, attraverso 101 episodi più o meno noti della vita del duce, non soltanto la sua vicenda personale, ma anche le radicali trasformazioni subite dallItalia durante il Ventennio. Attraverso le contraddizioni e le scelte delluomo e del politico Mussolini, si potranno così ripercorrere le scelte, i compromessi, gli errori di cui il fascismo si fece portatore. E, al tempo stesso, scoprire quali legami Mussolini seppe stringere con gli altri leader stranieri da Churchill a Franco al fatale sodalizio con Hitler e quale era la sua strategia per restituire un ruolo di primo piano allItalia. Ma nel libro troveranno spazio anche gli aspetti più intimi e segreti della sua esistenza: gli amori, i vizi, le debolezze, le ambizioni e i sogni delluomo di Predappio. E ancora, i suoi complessi rapporti familiari, lambiguità di alcuni suoi stretti collaboratori, la distanza dagli amici di un tempo. Perché, per capire lItalia di oggi e i valori da cui nacque la nostra democrazia, non possiamo prescindere dalla conoscenza di chi, per ventanni, la tenne sotto il giogo della dittatura. Tutti i segreti, i vizi, le scelte, gli errori e le contraddizioni di Benito Mussolini «Con prosa divertente Lucchetti attraversa la parabola del duce del Fascismo e prova a raccontare Mussolini lontano dalle frasi fatte e dai dettami della propaganda ideologica.» Carlo Antini, Il Tempo «Marco Lucchetti analizza, attraverso 101 episodi della vita di Mussolini non soltanto la sua vicenda personale, ma anche le trasformazioni subite dallItalia durante il Ventennio.» Secolo dItalia Marco Lucchetti è nato a Roma, dove è tornato a vivere di recente. Laureato in giurisprudenza, è ufficiale della riserva e Benemerito dellordine dei Cavalieri di Vittorio Veneto. Da sempre appassionato di storia militare e uniformologia, è anche uno scultore e pittore di figurini storici nonché titolare di una ditta produttrice di soldatini da collezione. Consulente storico per numerosi scrittori, attualmente collabora con «Focus Wars», una rivista di «Focus Storia». Ha scritto una storia illustrata dellesercito romano in tre volumi e pubblicato, per la Newton Compton, 101 storie su Mussolini che non ti hanno mai raccontato e La battaglia dei tre imperatori.
Anonimo -