Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storie. Testo greco a fronte. Vol. 6: Libri XIX-XXVII - Polibio
Storie. Testo greco a fronte. Vol. 6: Libri XIX-XXVII - Polibio

Storie. Testo greco a fronte. Vol. 6: Libri XIX-XXVII

Polibio
pubblicato da Rizzoli

Prezzo online:
10,40
13,00
-20 %
-20% Tascabili Bur
13,00
-20% Tascabili Bur
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
21 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Quale tra gli uomini, infatti, è così sciocco o indolente da non voler conoscere come e grazie a quale genere di regime politico quasi tutto il mondo abitato sia stato assoggettato e sia caduto in nemmeno cinquantatré anni interi sotto il dominio unico dei Romani?" Nel progetto iniziale, le "Storie" dovevano coprire le vicende degli anni dal 220 al 168 a.C., quando la vittoria sui Macedoni a Pidna segnò l'inizio del dominio incontrastato di Roma sul mondo mediterraneo. In seguito, la narrazione fu estesa sino al 146, l'anno della distruzione di Cartagine e di Corinto, includendo così eventi di cui l'autore era stato testimone privilegiato, e talora anche attore. La nuova traduzione dell'opera qui presentata coniuga con le esigenze di leggibilità un rigore filologico che non elude le numerose difficoltà del testo polibiano. Il commento, ricco e criticamente aggiornato, rileva la complessità della posizione di Polibio, diviso fra l'ammirazione per le istituzioni politiche e militari e le virtù morali della potenza egemone e le riserve nei confronti dell'egemonia romana. I frammenti dei libri XIX-XXVII coprono il periodo cruciale della conquista romana del mondo ellenistico, dalla guerra contro Antioco III e gli Etoli alle prime fasi della terza guerra di Macedonia. Nel corso di questi anni, Polibio si trasforma da storico ben informato a testimone diretto di una parte degli avvenimenti narrati; può offrirci così una inestimabile valutazione delle forme del progressivo, inevitabile inasprimento del dominio romano sugli stati greci, ancora formalmente indipendenti. Note di John Thornton e nota biografica di Domenico Musti.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Antologie e racconti

Editore Rizzoli

Collana BUR Classici greci e latini

Formato Tascabile

Pubblicato 23/06/2004

Pagine 467

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788817107457

Traduttore F. Canali De Rossi

Curatore D. Musti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storie. Testo greco a fronte. Vol. 6: Libri XIX-XXVII

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima