Una saga avvolgente, intrigante, surreale ma al contempo realistica, che mette assieme le tre grandi religioni monoteiste, l'Ebraica, la Cristiana e la Musulmana, coalizzate per la sconfitta del nemico comune: Satana e le sue opere malvagie. La scrittura appartiene stilisticamente più al genere cinema/fiction che al romanzo vero e proprio, così come lo si concepisce tradizionalmente. La narrazione è suddivisa due parti. Il comune denominatore è una visione triadica del trascendente, sul modello a tre livelli della Divina Commedia: Paradiso, Purgatorio e Inferno. Questo impianto dà origine a una serie di storie complete di personaggi straordinari. Ne viene fuori una vera e propria esplosione, come accadrebbe vedendo apparire improvvisamente in cielo, a milioni di anni luce di distanza, una Supernova. "Esplosivo" in tutti i sensi è il testo, nel quale non mancano le azioni cruente. Ma non si tratta di un'opera morale o moralistica, anche se la tensione etico-religiosa, in tal senso, è altissima e quasi pervasiva.
Anonimo -