Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela - Vittorio Cappelli
Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela - Vittorio Cappelli

Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela

Vittorio Cappelli
pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La storia collettiva e le molteplici vicende individuali dell'emigrazione italiana in America Latina hanno toccato anche i Paesi e i luoghi più insospettati. Tra i Caraibi, le Ande e l'Amazzonia si sono snodate catene migratorie coraggiose e dinamiche che hanno saputo fare i conti con economie, popolazioni e culture di territori sconosciuti, contribuendo non poco alla loro trasformazione, anche in contesti politici particolarmente difficili. Luogo di partenza di questi flussi migratori è stato assai spesso un territorio di frontiera dell'Appennino meridionale, situato tra Campania, Basilicata e Calabria, che ha dato la stura alla più precoce e ardita emigrazione in partenza dal Mezzogiorno d'Italia già nell'Ottocento. In questo volume, l'autore racconta vicende spesso eccentriche ma fortemente emblematiche, ricostruendo piste migratorie trascurate e privilegiando le emergenze individuali e collettive che meglio rappresentano le sorprendenti connessioni tra le storie molteplici di quest'Italia migrante e la storia complessa e variegata del "nuovo mondo" latino. Ne risulta che dal Guatemala al Brasile, passando per la Colombia e il Venezuela, si è dispiegata una presenza italiana "minore" che ha lasciato il segno nei punti più alti della cultura latinoamericana - dai romanzi di Gabriel Garcia Marquez alle poesie di Vicente Gerbasi - e ha plasmato stilisticamente il moderno sviluppo urbano delle grandi capitali, come di tante piccole città, tra il XIX e il XX secolo.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Storie di italiani nelle altre Americhe. Bolivia, Brasile, Colombia, Guatemala, Venezuela

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima