Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Strabone di Amasea. Dai «commentari storici» alla «storia universale» - Adalberto Magnelli
Strabone di Amasea. Dai «commentari storici» alla «storia universale» - Adalberto Magnelli

Strabone di Amasea. Dai «commentari storici» alla «storia universale»

Adalberto Magnelli
pubblicato da Agorà & Co. (Lugano)

Prezzo online:
33,25
35,00
-5 %
35,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Strabone, in omaggio a una ben consolidata tradizione, che affondava le radici entro la classicità del IV secolo a.C., si era cimentato in gioventù nell'elaborazione di una Storia universale che, sul modello polibiano, doveva presentarsi come "pragmatica", essenzialmente attenta agli avvenimenti più che al dettaglio erudito o alla aneddotica spicciola. I frammenti parlano di Historika Hypomnemata, titolo che farebbe piuttosto pensare a un taglio non propriamente "pragmatico" quanto invece biografico o preparatorio. In realtà, una rilettura approfondita delle scarne, ma utili, testimonianze, unitamente al serrato confronto con i dati storici desumibili dalle pagine dell'opera geografica, sembrano far propendere per una differente interpretazione.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Periodi storici » Storia antica

Editore Agorà & Co. (lugano)

Collana Biblioteca di Sileno

Formato Brossura

Pubblicato 07/11/2012

Pagine 132

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788897461173

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Strabone di Amasea. Dai «commentari storici» alla «storia universale»

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima