Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Strade di notte - Gajto Gazdanov
Strade di notte - Gajto Gazdanov

Strade di notte

Gajto Gazdanov
pubblicato da Fazi

Prezzo online:
15,67
16,50
-5 %
16,50
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un tassista russo vaga per le strade buie della Parigi degli anni Trenta. E una Parigi misera e splendida, popolata da un sottobosco di personaggi ai margini: nobili decaduti, filosofi alcolizzati, emigrati afflitti da manie di persecuzione, prostitute che imparano la professione da frequentatrici del demimonde finite in disgrazia. Sono animali notturni, le mille sfaccettature della disperazione umana. Incontri fugaci regolati dal caso, compagni di viaggio con cui condividere un pezzo di strada nell'inevitabile cammino verso la morte. Il tassista osserva, ascolta e si lascia trascinare nelle loro tragiche, insulse esistenze per sfuggire alla solitudine che lo attanaglia e all'amara consapevolezza della vacuità della propria vita, una vita priva di legami e di futuro, una vita da esule, da eterno viaggiatore in terra straniera. Sullo sfondo di questo pellegrinaggio senza meta aleggia lo spettro della grande Russia, patria perduta e rimpianta, della quale in queste pagine si respira tutto il fascino malinconico.

La recensione del libraio

"Vista di notte la città mi impressionava; era come la scenografia di uno spettacolo gigantesco e quasi muto: le lunghe linee dei lampioni sui viali che si perdevano all’orizzonte, i loro riverberi morti sulla superficie immota del canale Saint-Martin, il brusio impercettibile delle chiome dei castagni, le faville azzurre sui binari del métro quando usciva in superficie, sopra le strade”.
Un tassista russo, esule in terra straniera, racconta in prima persona la Parigi miserabile e splendente degli anni '30 del Novecento. Trascinati dalla ""diafana tristezza"" dei vicoli scuri e delle banlieue fetide, delle bettole e dei bordelli di una città senza sonno viviamo un mondo rovesciato in cui i derelitti del demi-monde rubano all'alba un po' di notte prima di scivolare nel silenzio e nella solitudine di una vita anonima che non gli è mai appartenuta davvero.
In "Strade di notte" ogni uomo, ogni donna che raggiunge il taxi del protagonista è un paese straniero: esuli dalla vita, distrutti ma non piegati, gli animali notturni di Gazdanov ci portano lontani dalla Parigi scintillante degli Champs-Elysèes e dei caffè di Montparnasse. È la Parigi poverissima dei quartieri operai e delle puttane di Pigalle, dei cercatori di mozziconi e degli alcolizzati di Saint-Denis, dei nobili decaduti e dei sognatori senza più sogni che allungano la propria ombra nel buio di una vita dove ""anche l’aria pare intrisa della miseria secolare, disperata, in cui hanno vissuto e sono morte generazioni e generazioni di persone"".
Incontriamo Jeanne Raldi, prostituta anziana ormai prossima alla morte, un tempo bellissima e altera, dagli occhi e dal cuore che hanno imparato presto a non pensare; Suzanne, infelice e sventurata nella sua vita liminare; Fedorcenko, personaggio dostoevskijano nella sua lucidità decadente; Alice, ingenua sempliciotta che sogna un domani diverso dal suo destino di bambola a ore; Platone, filosofo allucinato, folle ubriacone che impasta letteratura, filosofia e rovina esistenziale. Nell'ebbra deformità dei suoi clienti Gazdanov ci consegna un blues sulla faccia nascosta della Luna, la corsa su un taxi dal quale non vorremmo mai scendere, l'affresco spietato e struggente di una umanità sconfitta.

Marco Blanco, Mondadori Bookstore Modica (RG)

Questo libro fa parte de I consigli dei librai dei Mondadori Store


 

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Romanzi italiani » Romanzi stranieri

Editore Fazi

Collana Le strade

Formato Brossura

Pubblicato 08/06/2017

Pagine 237

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788893250672

Traduttore Claudia Zonghetti

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Strade di notte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima