Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943
Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943

Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943


pubblicato da Edizioni Pendragon

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel 1938 vengono introdotte in Italia le leggi razziali. Con queste, i cittadini ebrei vengono discriminati e privati dei loro diritti sociali fondamentali, diventando "stranieri in patria". Frutto di una ricerca svolta sia presso il "Fondo Amministrazione Beni Ebraici" dell'Archivio della Prefettura di Bologna sia attraverso interviste, questo libro rappresenta un tentativo di descrivere l'impatto devastante che queste leggi ebbero su una parte di cittadini bolognesi.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica

Editore Edizioni Pendragon

Collana Studi e ricerche

Formato Brossura

Pubblicato 01/01/2006

Pagine 80

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788883424502

Curatore A. Grasselli

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Stranieri in patria. Gli ebrei bolognesi dalle leggi antiebraiche all'8 settembre del 1943

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima