Questo libro raccoglie il pensiero attuale di un gruppo internazionale di clinici, ricercatori e specialisti di diverse discipline ( psicologi,educatori, sociologi ), basandosi soprattutto su una selezione dei lavori presentati ad un congresso su questo tema tenutosi al Tavistock Centre di Londra nel 1996, con l'aggiunta di altri contributi originali. Presenta un dialogo tra le varie prospettive da cui può essere affrontato il problema dello sviluppo atipico dell'identità di genere, e la loro importanza per la salute mentale dei bambini e degli adolescenti. Numerosi gli esempi tratti dalla pratica clinica; di particolare interesse i contributi relativi alle dinamiche familiari, ai disturbi alimentari, depressione e rischio di suicidio correlati a questo tipo di disturbo. E' presente un utile glossario.
Con la collaborazione di David Freedman.
Anonimo -