In occasione dei cinquant'anni dalla morte di Stravinskij, ritorna in libreria, arricchito da numerose lettere inedite del grande compositore e da una prefazione di Massimiliano Locanto, un grande classico della storiografia musicale, un monumento innalzato a uno dei più importanti musicisti di sempre da uno dei suoi più illustri interpreti.Roman Vlad, musicologo e pianista, scrive una biografia di Stravinskij che è anche saggio critico, una rassegna della vita del compositore che è anche dettagliata analisi della sua opera completa. Stravinskij neoclassico e anti-wagneriano, lo Stravinskij dei balletti e quello delle sinfonie, lo Stravinskij dodecafonico e quello della musica da camera.Il periodo francese e quello americano, gli amori e le collaborazioni artistiche. Le lettere e gli spartiti, il teatro dell'Opera e la radio. Uno dei più poliedrici e prolifici artisti del Novecento (forse paragonabile solo a Picasso per influenza nella propria arte) rivive in una biografia ammirata e coinvolgente, diretta tanto agli intenditori quanto ai profani.
Anonimo -