Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo - Kai T. Erickson
Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo - Kai T. Erickson

Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo

Kai T. Erickson
pubblicato da Carocci

Prezzo online:
19,60
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
39 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

In questo volume, Kai T. Erickson sottopone a verifica alcune ipotesi fondamentali della sociologia di Emile Durkheim; in particolare, l'idea che la devianza costituisca un fatto sociale funzionale alla conservazione dell'ordine morale di una società, e quindi in certa misura "necessario". Erickson applica le sue analisi a un contesto del tutto particolare, quello della comunità puritana immigrata negli Stati Uniti intorno agli anni trenta del XVII secolo. Attraverso una coinvolgente narrazione che attinge alle biografie individuali come ai verbali della pubblica inquisizione, Erickson getta luce sulle dinamiche di "produzione della devianza"; dinamiche che conservano un'assoluta attualità nella società contemporanea.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia sociale e culturale , Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Sociologia: Opere generali

Editore Carocci

Collana Studi superiori

Formato Brossura

Pubblicato 16/06/2005

Pagine 238

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788843030705

Curatore A. De Giorgi

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Streghe, eretici e criminali. Devianza e controllo sociale nel XVII secolo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima