Momenti costitutivi della umanità occidentale sono la tensione a un sapere assolutamente certo e il convincimento della superiore degnità ontica dell'uomo rispetto a qualsiasi altro ente. Nei presenti studi questa matrice dell'Occidente è esaminata in alcuni dei suoi più decisivi snodi storico-concettuali per quanto attiene sia alla fondazione di un sapere rigoroso a prova di dubbio sia a quei fondamenti della natura umana che possano positivamente giustificare la pretesa dell'uomo di essere qualcosa di più che '"l'animale meglio riuscito".
Anonimo -