Il treno, richiamato nel titolo della raccolta di Maria Dolores Suma, è una metafora del viaggio e come tale possiede un inizio, una meta e un percorso. Ma essere lì, su quel treno, significa attraversare luoghi sconosciuti e affrontare situazioni imprevedibili. E proprio lungo questa linea che va interpretato il cammino che la poetessa compie, in cui vi è una forte coscienza della sofferenza. Si ha la consapevolezza che un'arida radice dà aridi frutti e, al contempo, che dare amore, alle volte, può corrispondere a ricevere solo dolore. Una tale situazione comporta, a livello testuale, la solida presenza della funzione pronominale, in cui l'Io scava nei meandri della propria coscienza, dei ricordi e dei sentimenti per delineare un quadro dell'esistenza.
Anonimo -