Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.)
Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.)

Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.)


pubblicato da Scuola Normale Superiore

Prezzo online:
28,50
30,00
-5 %
30,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"La sua opera piĆ¹ notevole resta il volume "Sull'educazione del pittore storico odierno italiano", pubblicato a Padova nel 1842, nel quale egli contrappone alla educazione convenzionale delle accademie il concreto apprendimento delle botteghe medievali e raccomanda una schietta esperienza del 'vero' e della 'storia' in un giusto equilibrio tra 'idea' e 'forma' (Hegel) e una consapevole fruizione dei nuovi strumenti d'informazione (il giornalismo e le esposizioni)". (tratto da: P. Barocchi, "Testimonianze e polemiche figurative in Italia", 1972, vol. I, p. 413)

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Forme d'arte e tecniche artistiche » Pittura » Storia dell'arte » Storia dell'arte, Alti titoli

Editore Scuola Normale Superiore

Collana Forme

Formato Libro

Pubblicato 19/09/2007

Pagine 607

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788876422348

Postfatore Alexander Auf der Heyde

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sull'educazione del pittore storico italiano. Pensieri di Piero Selvatico (rist. anast.)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima