Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Sulle tracce di... Lidia Menapace
Sulle tracce di... Lidia Menapace

Sulle tracce di... Lidia Menapace


pubblicato da Santelli

Prezzo online:
9,99
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Sebbene avesse 96 anni, Lidia Menapace manteneva una lucidità e una memoria invidiabili; una costante voglia di essere aggiornata sulle vie di miglioramento della dignità umana, dovunque ciò potesse accadere; uno spirito battagliero privo di astio, forte e accogliente nel contempo, nonviolento. Il Covid se l'è portata via improvvisamente e velocemente: lei minuta minuta nel corpo, ma incredibilmente grande nell'animo. Resistente e partigiana, femminista, cattolica e marxista, sessantottina e parlamentare, attivista, saggista, ricercatrice universitaria, persona di grande spirito e sagacia, ha attraversato i momenti più significativi della storia del Novecento italiano. Nell'intervista inedita, rilasciata per questa Collana a Romolo Perrotta a Bolzano, nell'autunno del 2015 - e i cui proventi sono destinati per suo desiderio a favore dell'iniziativa sociale e culturale del Circolo "La Comune" di Bolzano - Lidia Menapace racconta se stessa: la propria infanzia e fanciullezza, segnata dal clima di terrore istaurato dal fascismo; la conoscenza di un giovanissimo partigiano cattolico di nome Oscar Luigi Scalfaro; la segregazione razziale delle compagne di classe; le lotte con gli studenti e gli operai; i viaggi per l'Italia, da politica e saggista; ma anche la propria visione del mondo, la propria quotidianità, le aspettative del futuro e nondimeno l'amore, un amore infinitamente grande per un uomo perduto presto di cui lei, nata Brisca, nonostante il suo femminismo, ha sempre desiderato di continuare a portare il nome, Menapace, per l'appunto, auspicio di cose buone, di pace...

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Personaggi storici, politici e militari » Risorgimento, Resistenza e Rivoluzioni » Storia dell'Europa » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia » Storia militare

Editore Santelli

Formato Brossura

Pubblicato 22/03/2021

Pagine 147

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892920446

Curatore Romolo Perrotta

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Sulle tracce di... Lidia Menapace

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima