Un nuovo sorprendente romanzo della giovane autrice del bellissimo Le guerre preziose.
In Suoni ancestrali si avvolgono enigmi portati da un soffio epico.
Da qualche parte in un paese battuto dal vento del mare, Martabea, storica di chiara fama, viene inviata dall'imperatore su un cantiere archeologico che ha appena riportato alla luce le vestigia dei morgondi, marinai guerrieri di mille anni prima di cui solo i bardi avevano conservato traccia. Il compito di Martabea è studiarli per ridare lustro al romanzo nazionale. Intrecciando la propria gloria a quella del paese, Martabea estrae dalla terra miti ed eroi nella meraviglia generale. Ma qualcosa mormora sotto la sabbia fredda, un richiamo sordo e dissonante che dovrà scegliere se seguire o ignorare. Quando la lucidità prenderà il sopravvento sull'ebbrezza e sulla vanità, quanti sceglieranno di vedere e quanti preferiranno restare ciechi? Favola politica e poetica, questo secondo romanzo di Perrine Tripier sposa il mistero alla contemplazione.
Anonimo -