Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Suoni uomini e dei. Prospettive antropologico-simboliche del fatto musicale - Maria Elisabetta Bucci
Suoni uomini e dei. Prospettive antropologico-simboliche del fatto musicale - Maria Elisabetta Bucci

Suoni uomini e dei. Prospettive antropologico-simboliche del fatto musicale

Maria Elisabetta Bucci
pubblicato da Simple

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nel microcosmo fluido del grembo materno l'individuo nascente inizia la sua avventura sensoriale in un ambiente permeato da un brulichio sonoro continuo e sommesso, nel cui fondo indistinto risaltano la voce, il fruscio del rumore respiratorio e il battito cardiaco della madre. Quei suoni, e in particolare la nenia aurorale della voce materna, vengono istintivamente memorizzati dal piccolo che li riconoscerà infallibilmente una volta venuto alla luce. Perché il "suono ritrovato" rinnova istantaneamente la magia di un Eden perduto, di una condizione fusionale felice e originaria in cui il desiderio era una cosa sola con il suo stesso appagamento. Il suono è l'aurora della vita, il fantasma acustico di un archè non solo biologico: nel dolce viluppo amniotico e sonoro è infatti possibile indovinare le coordinate di un vissuto primario, una sorta di plasma perinatale i cui frammenti in sospensione si condenseranno poi nel fondo simbolico e mitopoietico della psiche, dopo il "big-bang" della nascita.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Sociologia e Antropologia » Antropologia sociale e culturale, etnografia , Musica » Teoria della musica e musicologia

Editore Simple

Formato Brossura

Pubblicato 01/05/2019

Pagine 332

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788869244346

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Suoni uomini e dei. Prospettive antropologico-simboliche del fatto musicale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima