Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

«Gli Stradivari non sono eterni. Il loro suono, però, è immortale, e il loro valore (quasi) inestimabile. Ma è possibile comprare limmortalità?»
Se pensiamo ai tradizionali asset dinvestimento nel mercato del lusso, i primi esempi che ci vengono in mente non hanno a che fare con il mondo della liuteria. Eppure, lattenzione degli investitori verso gli strumenti ad arco rari sta aumentando in maniera esponenziale. E per una ragione ben precisa: il loro valore è costantemente in crescita e gli apprezzamenti a lungo termine sono eccezionali.
Questo libro offre i consigli indispensabili dei principali esperti del settore, dai più affermati mercanti internazionali ai direttori delle case daste. Che sia per filantropia o per collezionismo, per diversificare il portafoglio o per imprimere il proprio nome nella storia gloriosa di un violino pregiato, lacquisto di strumenti rari si accompagna spesso a nuove forme di mecenatismo, offrendo così ai migliori interpreti lopportunità di sfruttarne lo straordinario potenziale espressivo.
A riprova del fatto che i prodotti della grande liuteria sono fonti di ricchezza, prima ancora che finanziaria, genuinamente musicale.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Finanze personali e Investimenti , Musica » Strumenti musicali e Insiemi strumentali

Editore Edizioni Curci

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 23/09/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788863954029

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Suono ricco

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima