Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

A Supplementary bibliography to the history of classical scholarship. Chiefly in the XIXth and XXth centuries - William Calder Musgrave - Scott R. Smith
A Supplementary bibliography to the history of classical scholarship. Chiefly in the XIXth and XXth centuries - William Calder Musgrave - Scott R. Smith

A Supplementary bibliography to the history of classical scholarship. Chiefly in the XIXth and XXth centuries

William Calder Musgrave - Scott R. Smith
pubblicato da Edizioni Dedalo

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

I fatti contemporanei diventano ben presto poco e male noti. E' quanto accade alla memoria degli eventi storici, ma anche nel quotidiano progresso degli studi. Aiutare i contemporanei a non dimenticare e a giovarsi senza trionfalismi di quello che l'età nostra ha prodotto, nel campo degli studi sul mondo antico, è il fine di questo libro. Con questo saggio bibliografico, Calder ha apprestato, per l'ambito umanistico, un notevole strumento di lavoro. Per sua natura infatti la storia degli studi sull'antichità è multidisciplinare. Anzi, è forse l'ambito più fecondo di intrecci disciplinari. E anche il più bisognoso di strumenti come questo.

Dettagli down

Generi Famiglia Scuola e Università » Educazione, Scuola e Università » Educazione, altri titoli

Editore Edizioni Dedalo

Collana Paradosis

Formato Libro

Pubblicato 01/02/2000

Pagine 224

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788822058027

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
A Supplementary bibliography to the history of classical scholarship. Chiefly in the XIXth and XXth centuries

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima