Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia - Lorenzo Sganzini
In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia - Lorenzo Sganzini

In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia

Lorenzo Sganzini
pubblicato da GCE

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Seguire i tre fiumi nel loro tratto svizzero per iniziare a districare la complessa matassa della mia identità. Questa l'idea, almeno per la partenza. Il resto, poi, si vedrà". Inizia così, al triplice spartiacque del Piz Lunghin in Engadina, il viaggio dell'autore attraverso la Svizzera alla ricerca di risposte identitarie non sempre facili da trovare per chi, come lui, è nato in Ticino ed è separato dal resto del Paese, oltre che dalle Alpi, anche da una distanza linguistica e culturale. I fiumi le cui sorgenti si trovano su quella montagna, l'unico spartiacque europeo verso tre mari, sono la Meira (in Italia Mera) che finisce nell'Adda e nell'Adriatico; il Reno che sfocia nel mare del Nord e l'Inn che attraverso il Danubio raggiunge il Mar Nero. Il libro è diviso in quattro parti: la prima è dedicata alle montagne e al formarsi dei confini sul lato meridionale della catena alpina; la seconda si sofferma sul significato identitario sempre delle montagne - attraversate con il treno da Tirano a Zermatt - con particolare attenzione al Cervino e al San Gottardo; la terza parla dei luoghi attorno al lago dei Quattro Cantoni in cui ha avuto origine la Confederazione ed è ambientata la leggenda di Guglielmo Tell; l'ultima si occupa del ruolo di città quali Zurigo, Basilea e Ginevra legate a temi centrali, a volte controversi, della storia svizzera come la Riforma, la neutralità o la politica dell'accoglienza.

Dettagli down

Generi Guide turistiche e Viaggi » Letteratura di viaggio , Romanzi e Letterature » Scritti di viaggio

Editore Gce

Formato Rilegato

Pubblicato 05/09/2022

Pagine 184

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831285384

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
In Svizzera. Sulle tracce di Helvetia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima