Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

TOMBE DIMENTICATE. Guida agli enigmatici Massi Avelli (dall'Alta Brianza al confine svizzero) - Marisa Uberti
TOMBE DIMENTICATE. Guida agli enigmatici Massi Avelli (dall'Alta Brianza al confine svizzero) - Marisa Uberti

TOMBE DIMENTICATE. Guida agli enigmatici Massi Avelli (dall'Alta Brianza al confine svizzero)

Marisa Uberti
pubblicato da Marisa Uberti

Prezzo online:
0,00

Dall'Alta Brianza al confine svizzero, il presente libro vi guiderà in località note e meno note, fino a sperduti villaggi montani raggiungibili solo a piedi, per conoscere da vicino delle singolari memorie archeologiche dimenticate dai più: i Massi Avelli, enigmatiche tombe scavate in voluminosi massi erratici in epoche imprecisate, da mani abili e ignote, per committenze di cui non si sa nulla...Una guida che vi accompagnerà in un itinerario storico, archeologico e naturalistico, facendovi immergere negli echi del passato e illustrandovi il punto delle conoscenze attuali. Il libro contiene anche l'emozionante intervista ad Aldo Giossi, che nel 1975 riscoprì, con altri amici, l'esemplare di Plesio, l'unico ad essere giunto a noi con il coperchio. Corredano il volume 150 fotografie.

Dettagli down

Generi Guide turistiche e Viaggi » Consigli per il viaggio e opere generali , Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Opere di consultazione

Editore Marisa Uberti

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 03/11/2016

Lingua Italiano

EAN-13 9788822861726

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
TOMBE DIMENTICATE. Guida agli enigmatici Massi Avelli (dall'Alta Brianza al confine svizzero)

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima