Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Taormina. Demografia, economia e società di una comunità demaniale siciliana tra Seicento e Settecento - Alessandro Abbate
Taormina. Demografia, economia e società di una comunità demaniale siciliana tra Seicento e Settecento - Alessandro Abbate

Taormina. Demografia, economia e società di una comunità demaniale siciliana tra Seicento e Settecento

Alessandro Abbate
pubblicato da Rubbettino

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Complice la sua fama, molto si è scritto su Taormina, e numerosi sono i libri a tema storico dedicati a essa; ma la quasi totalità di questi è di segno prettamente erudito e carattere estremamente generale. In modo particolare, assai trascurate sono le vicende taorminesi d'Età moderna, periodo storico considerato tutt'al più come un intervallo buio tra i fasti dell'antichità e il lustro della località turistica mondiale. La ricerca rappresenta un esempio di "microstoria" fondato sulla riconsiderazione della storia quantitativa - demografica in particolare - come filtro per la storia sociale e per lo studio della cultura materiale. I dati emersi, basati prevalentemente sull'analisi dei "Riveli di beni e anime" e dei registri parrocchiali, costituiscono una trama che nel suo complesso permette di mettere a fuoco la città di Taormina tra l'ultimo venticinquennio del Seicento e la metà del secolo successivo; dunque, un secolo prima dell'avvio della sua trasformazione in centro turistico internazionale. Prefazione di Salvatore Bottari.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia: specifici argomenti » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia della Sicilia » Storia d'Italia » Periodi storici » Storia moderna (1450-1700 ca.) » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Rubbettino

Collana Università

Formato Brossura

Pubblicato 16/03/2023

Pagine 330

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849873962

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Taormina. Demografia, economia e società di una comunità demaniale siciliana tra Seicento e Settecento

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima