Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tarsie - Francesco Arcangeli
Tarsie - Francesco Arcangeli
Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Tarsie" uscì in un anno difficile, il 1942. Fu il primo vero saggio di Francesco Arcangeli (1915-1974), protagonista della critica e della storiografia artistica in Italia. Scritto in poche settimane, questo breve libro resta un punto decisivo della sua maturazione. La scelta del tema risaliva però ad Emilio Cecchi, che lo mise fra i primi numeri dei suoi "Quaderni d'arte", anche se furono Anna Banti e Roberto Longhi ad indirizzarlo verso il ventisettenne bolognese. Assieme all'insegnamento di Longhi, si rivelano in Tarsie le forti radici letterarie di Arcangeli: base buona anche per l'intesa epistolare con Cecchi. Dalle lettere scambiate allora, che sono al centro della Postfazione, affiora un'attenzione particolare per la 'forma' del libro, il senso della 'collana', l'efficacia critica delle fotografie. Oltre ad aprire squarci importanti sulla storia dell'editoria d'arte e sul suo pubblico, queste lettere ci danno inaspettate anticipazioni delle scelte di Arcangeli negli anni successivi.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Teoria delle arti e opere generali

Editore Scuola Normale Superiore

Collana Forme

Formato Brossura

Pubblicato 19/03/2015

Pagine 155

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788876425110

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tarsie

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima