Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Tecnica del freddo - Giuseppe Grazzini - Adriano Milazzo
Tecnica del freddo - Giuseppe Grazzini - Adriano Milazzo
Prezzo online:
0,00

La produzione di freddo e importantissima sia per esigenze di conservazione degli alimenti che per il condizionamento degli ambienti civili ed industriali ed i consumi energetici dei paesi industrializzati sono sempre piu influenzati dalla richiesta di energia da parte degli impianti di refrigerazione. Sin dai tempi piu remoti l'uomo ha compreso che, disponendo di ghiaccio o comunque di ambienti a bassa temperatura, poteva conservare piu a lungo i cibi. Oggi i problemi che si pongono nell'impiego delle macchine frigorifere, riguardano sia il consumo energetico che l'inquinamento ambientale.I sistemi piu diffusi di produzione del freddo funzionano secondo cicli termodinamici che richiedono il consumo di energia pregiata, soprattutto elettrica, oltre all'impiego di fluidi di lavoro spesso dannosi per l'ambiente. A Montreal nel 1987, essendo stata accertata l'azione dannosa dei clorofluorocarburi (CFC) nei confronti dell'ozono stratosferico, fu concordato un Protocollo che ne prevedeva l'eliminazione. Successivamente gli accordi per la riduzione delle emissioni di gas che producono l'effetto serra ha portato ad ulteriori limitazioni e divieti sull'uso dei fluidi frigorigeni sia a livello europeo che mondiale a seguito delle Conferenze delle Parti durante le Convention of the United Nations on Climate Change (UNFCCC). Di conseguenza i ricercatori di tutto il mondo sono andati alla ricerca di fluidi alter- nativi, meglio se naturali, oppure di metodi diversi per ottenere la refrigerazione degli ambienti e/o dei materiali.Non tutti i metodi sono qui presentati, tuttavia sono numerosi i fenomeni fisici esposti perche studiati ed applicati per ridurre i consumi energetici e l'impatto ambientale.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Energia: tecnologia e ingegneria

Editore Società Editrice Esculapio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/04/2020

Lingua Italiano

EAN-13 9788835832072

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Tecnica del freddo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima